BROMOGRAFO FAI DA TE.
1)Procurarsi una cassa per 4 bott. 0.75 LT , in legno massiccio o multistrato fornita con coperchio a
cerniera e clip di chiusura a pressione.
2)Realizzare il foro per il montaggio del pulsante luminoso su un lato della base della scatola, e un
piccolo ritaglio sul lato della scatola per il passaggio del cavo di alimentazione.
3)Verniciatura della scatola
4) Piano riflettente bianco di metallo o fasonite laccato bianco lucido dove andremo a montare i
zoccoli di supporto dei neon.
5)Realizzazione del cablaggio dei zoccoli sulla parte posteriore del piano riflettente lasciando i fili
lunghi quanto basta per cablarli con i reattori.
6)Montaggio del piano riflettente all’interno del coperchio con viti e distanziali.
7)Montaggio reattori sulla base della scatola
8)Montaggio del temporizzatore.
9)Completamento dei cablaggi come riportato nello schema elettrico.
10)Messa in servizio e prove funzionali, si raccomanda prima di prendere i tempi di esposizione di
accendere i neon per almeno 10 m perchè a freddo impiegano del tempo per raggiungere la
massima luminosità .






Bromografo - IZ0AXF
Materiali
N°1 Scatola legno 400X100X320 mm
N°1 Piastra di fasonite bianco 350X200 sp 5mm
N°4 Zoccoli starter
N°8 Zoccoli neon tipo T5-G5
N°8 Neon F8W/BL350
N°4 Reattori 8Wcad.
N°1Temporizzatore multiscala 220Vac
N°1 Pulsante luminoso